Statuto dell'Accademia dello Gnappo

Articolo 1

Pupazzo Gnappo

L'Accademia dello Gnappo mira a mantenere viva la memoria storica, già minacciata dall'oblio, della figura, della voce e dell'eredità culturale del Pupazzo Gnappo, e a coordinare e promuovere l'espressione delle più diverse forme di cultura ed arte ma, soprattutto, cazzeggio, vacuità ed indecenza umana.
Essa si rivolge all'intero Orbe terracqueo ma sceglie quale suo àmbito privilegiato di attività la Sicilia: la stessa scelta cromatica dello Gnappo allude ai colori della Città che a buon diritto può considerarsi la Capitale morale della Trinacria dopo Sutera1, e cioè Messina2.


Articolo 2


L'Accademia del Pupazzo Gnappo distingue i Suoi membri attraverso una gerarchia che dal grado più basso di semplice "Joaquiño" arriva al titolo di "Gran Porco di Fogna", passando per i gradi intermedi di "Scattru", "Spertu" e "Trombettiere di Falloppio"3. Si ammette l'eventuale successivo inserimento di gradi gerarchici non compresi tra quelli testè elencati.

Con atti formali del 9 e 13 giugno 2006 (registrati in questa sede) viene istituito, in collocazione gerarchica intermedia tra le qualifiche di 'Spertu' e quella di 'Trombettiere di Falloppio', il titolo di 'Sommo Water' (col suo corrispettivo femminile di 'Magna Water'), rivolto a chi, per meriti poetici, si sia levato al di sopra del gruppo dei pari e dei dispari dell'accademia.

Articolo 3


L'Accademia del Pupazzo Gnappo caldeggia la partecipazione di bacianicchi, douches4, cunnilingisti e sinestetici, purché provvisti di adeguata teoresi5 e fornicatori di qualcosa6.


Articolo 4


L'Accademia del Pupazzo Gnappo è un'Accademia. Ne consegue che essa sia popolata da personaggi intimamente corrotti, dediti ad uno studio di fenomeni naturali, sociali e culturali dannoso per il loro equilibrio psicofisico.

Il Collegio dei Trombettieri di Falloppio dell'Accademia si riserva di esaminare i nuovi membri che richiedano di essere cooptati, al fine di valutare la presenza di eventuali nevrosi.

Di fronte al giudizio finale del Collegio sull'ammissione all'Accademia è possibile appellarsi in prima istanza al Presidente Onorato, e in seconda istanza attaccarsi al tram7. Le nevrosi costituiscono titolo per l'ammissione all'Accademia in funzione della loro natura, secondo la seguente tabella: 8.


Nevrosi Grado di apprezzamento da parte del Collegio
Depressione prerequisito indispensabile; non costituisce dunque titolo di preferenza sugli altri candidati
Sindrome ansioso-depressiva così va già meglio
Complessi semplici medio
Complessi complessi alto, soprattutto in presenza di complessi alberghieri e complessi musicali, in particolare se specializzati in cover di antica musica greca o in colonne sonore di film porno; altissimo se si tratta di complessi musicali dediti alla contaminazione dei due generi; basso nel caso di complessi vitaminici
Complessi di inferiorità basso
Complessi di inferiorità accompagnati da complessi di superiorità alto
Complessi di inferiorità accompagnati da megalomania molto alto
Complessi di inferiorità accompagnati da megalomania e marcata aggressività massimo
Manie di persecuzione alto
Manie di persecuzione accompagnate da tendenza alla vendetta reale molto alto
Tendenza compulsiva a mangiarsi le dita dei piedi medio
Tendenza compulsiva a ruotarsi gli anelli sulle dita basso
Tendenza complulsiva a ruotarsi le dita molto alto
Avarizia indifferente
Ira medio
Accidia alto
Invidia alto
Gola medio
Gola relativa a dolci, e specificamente a Nutella Ferrero(c), come reazione alle frustrazioni professionali e sentimentali alto
Lussuria massimo
Dipendenza da droghe leggere (pepe, peperoncino, cannella, monella) basso
Dipendenza da droghe pesanti (PWRE, Walde-Hofmann, saggi antropologici in francese del prof. Paolo Scarpi) medio
Uso di Nutella Ferrero (c) alto
Abuso di Nutella Ferrero (c) molto alto in caso di coinvolgimento del solo apparato digestivo; massimo in presenza di coinvolgimento dell'apparato riproduttivo; cooptamento ope legis nell'Accademia in caso di combinazione dei due, ed eventualmente anche di un terzo apparato
Sogno di giacere con la madre Cooptazione ope legis nel ruolo di nume tutelare dell'Accademia

Articolo 4

La rivista ufficiale dell'Accademia è il Journal of Universal Rejection (JofUR).



Note

1 Emendamento non condiviso da tutti i membri dell'Accademia.

2 Anche su quest'ultimo punto non tutti gli iscritti all'Accademia potrebbero essere d'accordo.

3 La qualifica di "Trombettiere di Falloppio" ha il suo corrispettivo femminile nel titolo di "Custode del frenulo".

4 Douche: termine ben noto a tutti quanti abbiano frequentato la parte più scurrile della giovane società statunitense.

5 La teoresi cui si fa cenno allude alla peculiare concezione del divino che sta alla base dei valori dell'Accademia. Di essa si darà notizia successivamente.

6 Calco di "Something-fucker", ingiuria dello slang losangelese profferita da un homeless di colore a Los Angeles nell'autunno 2005 di fronte ad un chiosco di hot-dog economici.

7 Non essendo la città di Palermo dotata, oltre che di molte altre strutture necessarie alle varie funzionalità urbane, neanche di un sistema di tram, sarà dunque necessario, sia per il primo sia per il secondo grado di appello, recarsi nella città di Messina.

8 Cerdone, Presidente Onorato dell'Accademia, osservato che il Presidente del Consiglio dei Ministri, ovvero controllore dei mass-media, ovvero uomo più ricco della nazione, ovvero presidente del Milan, ovvero (per sua stessa ammissione) "il migliore del mondo", Silvio Berlusconi, rientra in quasi tutte le categorie di merito, propone di contattarlo offrendogli di entrare a far parte dell'Accademia, e possibilmente chiedendogli un finanziamento. La proposta è attulmente al vaglio del Collegio dei Trombettieri di Falloppio (e delle Custodi del Frenulo).