Paolo Monella The distributed edition IIIF and LOD integration in TEI/XML editions with EVT Turin 2024

Paolo Monella L'edizione distribuita Integrazione di IIIF e LOD in edizioni XML/TEI con EVT Torino 2024

Italiano English

DISH 2021

Details

Dettagli

Type Workshop
How In presence
Title The distributed edition: IIIF and LOD integration in TEI/XML editions with EVT
Language Italian
Date March 8, 2024
Time 10:00-14:00
Institution DISH Center (Digital Scholarship in the Humanities) of the University of Turin, Italy
Part of Corso di Digital Humanities per i Dottorandi della Scuola di Scienze Umanistiche 2023-24, coordinated by Ermanno Malaspina, managed by Livio Bioglio
Tipo Workshop
Come In presenza
Titolo L'edizione distribuita: integrazione di IIIF e LOD in edizioni XML/TEI con EVT
Lingua Italiano
Data 8 marzo 2024
Ora 10:00-14:00
Istituzione Centro DISH (Digital Scholarship in the Humanities) dell'Università di Torino
Parte del Corso di Digital Humanities per i Dottorandi della Scuola di Scienze Umanistiche 2023-24, coordinato e diretto da Ermanno Malaspina, organizzato da Livio Bioglio

Presentazione del workshop

Workshop presentation

I contenuti e le competenze del workshop sono complementari a quelle di altri due moduli del corso:

  • Edizioni critiche digitali usando EVT (R. Rosselli Del Turco) ha fornito un'introduzione alla produzione di edizioni scientifiche digitali fondate sulla codifica TEI XML e visualizzate tramite il software EVT;
  • Digital Libraries e virtual exhibitions (M. Cassella) ha introdotto i corsisti all'uso del framework IIIF (International Image Interoperability Framework) e dei LOD (Linked Open Data).

The workshop is complementary to two previous modules of the same programme:

  • Edizioni critiche digitali usando EVT (R. Rosselli Del Turco) provided an introduction to the creation of TEI XML-based digital scholarly editions, visualized through the EVT software;
  • Digital Libraries e virtual exhibitions (M. Cassella) introduced IIIF (International Image Interoperability Framework) and LOD (Linked Open Data).

Nel presente workshop i corsisti proseguiranno il lavoro iniziato durante il modulo di R. Rosselli Del Turco arricchendo la loro edizione digitale TEI XML, visualizzata con EVT, con due caratteristiche più avanzate:

  • Il collegamento con le immagini del documento-fonte tramite il framework IIIF;
  • La marcatura di entità definite nel Web semantico (LOD) come persone, luoghi, concetti.

Course attandants will continue the work started in the module taught by R. Rosselli Del Turco; they will enrich their TEI XML edition, visualized with EVT, with two more advanced features:

  • Linking to the source document facsimiles with IIIF;
  • Markup of entities defined in the Semantic Web (LOD) like people, places, concepts.

Attività e materiali

Schedule and materials

Per scaricare un file, clicca sul link col tasto destro e dai salva con nome (o equivalente).

To download a file: right-click, then save as (o equivalent).

Orario Time Attività Activity Materiali Materials
10:00-10:15 Introduzione Introduction
  • Autopresentazione del docente Teacher's self-introduction
  • Sito del corso Workshop website
  • Autopresentazione dei corsisti (progetti di ricerca; presenze) PhD students' self-introduction (research projects; attendance)
  • Articolazione oraria del corso (discussioni) Worskshop schedule (incl. discussions)
  • Perché LOD/IIIF? (Enti finanziatori; edizione distribuita) Why LOD/IIIF? (Funding bodies; distributed edition)
10:15-10:30 Preparazione degli strumenti Tools setup
  • M1. Scarica e installa uno dei seguenti editor (ma dovresti avere Visual Studio Code già installato dal workshop di R. Rosselli Del Turco): M1.Please donwload and install one of these editors (but you should have Visual Studio Code already installed from the R. Rosselli Del Turco workshop):
    1. Oxygen XML Editor (versione gratuita di prova) Oxygen XML Editor (free trial version)
    2. Visual Studio Code (editor di codice sorgente) con l'estensione Scholarly XML (vscode-sxml) di Raffaele Viglianti Visual Studio Code (code editor) with the extension Scholarly XML (vscode-sxml) by Raffaele Viglianti
    3. XML Copy Editor
10:30-11:00 Introduzione ai LOD (e integrazione con EVT) Introduction to the LOD (and EVT integration)
11:00-11:30 Laboratorio sull'integrazione TEI/LOD e visualizzazione in EVT Hands-on activity on the TEI/LOD integration and on visualization in EVT
  • M3. Marco Polo,, exercise of TEI/LOD code reading on file evt_marco_polo/data/text/marcopolo.xml. Please find the elements with the following attributes: Marco Polo, esercizio di lettura del codice TEI/LOD, sempre sul file evt_marco_polo/data/text/marcopolo.xml. Trova gli elementi coi seguenti attributi:
    Element Attribute
    <person> xml:id="Adam"
    <persName> ref="#Adam"
    <person> xml:id="Balduin"
    <persName> ref="#Balduin"
    <person> xml:id="MP"
    <persName> ref="#MP"
    <person> xml:id="GrandChan"
    <persName> ref="#GrandChan"
11:30-11:45 Discussione Discussion
  • Possibili applicazioni dei LOD ai progetti di ricerca dei corsisti Potential applications of LOD to the research projects of the participants
11:45-12:15 Laboratorio sul collegamento di testo e immagine in TEI e EVT Hands-on activity on linking text and image in TEI and EVT
  • M4. Visualizzazione online dell'edizione con EVT M4. Online visualization of the edition with EVT (Marco Polo, Li Livres du Graunt Caam)
  • M5. Collegare immagini in HTML: M5. Linking images in HTML:
    1. Scarica (tasto destro...) sul desktop questo file HTML e questa immagine, Download (right click...) this HTML file and this image on your desktop
    2. Apri il file HTML con un editor e aggiungivi questo codice: Open the HTML file with an editor and write this code in it: <img src=""/>
    3. Tra le virgolette (cioè come valore di src, inserisci il nome del file immagine (inclusa l'estensione jpg) In the quotes (that is as value of src, write the image filename (including the extension jpg)
  • M6. Esercizio di lettura del codice sorgente TEI in EVT: M6. TEI source code reading exercise in EVT:
    1. Scarica questa cartella compressa che include una installazione EVT completa Download this compressed folder with a complete EVT installation (Marco Polo, Il Milione)
    2. De-zippa la cartella sul tuo desktop Unizip the folder on your desktop
    3. A questo punto dovresti avere una cartella evt_marco_polo sul desktop You should then have an evt_marco_polo sul desktop
    4. In quella cartella, cerca il file evt_marco_polo/data/text/marcopolo.xml In that folder, look for file evt_marco_polo/data/text/marcopolo.xml
    5. Apri quel file con un editor, e cerca gli elementi che iniziano con <pb facs= Open that file with an editor and look for TEI-XML elements starting with <pb facs=
12:15-12:30 Pausa Break
12:30-13:15 Introduzione a IIIF ed esercizi sulla sua "Image API" Introduction to IIIF and exercises on its "Image API"
  • M7. Slide IIIF, in formato HTML e PDF IIIF slides, in HTML and PDF format (some exercises are missing in the latter)
13:15-13:45 Laboratorio sull'integrazione di IIIF in TEI e EVT Hands-on activity on IIIF integration in TEI and EVT
13:45-14:00 Discussione Discussion
  • Possibili applicazioni di IIIF ai progetti di ricerca dei corsisti Potential applications of IIIF to the research projects of the participants

Credits