Suffragio per la canonizzazione di Severiano di Gàbala

Severiano, vescovo di Gàbala, in Siria, è nato nella seconda metà del IV sec. d. C. e morto durante il regno di Teodosio II (408-450). Fu avversario di San Giovanni Crisostomo al Concilio della Quercia. In seguito allo scontro tra i due eminenti personaggi del clero orientale, il primo fu condannato, privato della dignità di Patriarca di Costantinopoli, e mandato in esilio. Ma dopo milleseicento anni, è infine tempo di unità e di riconciliazione. Soprattutto, considerato che nello scontro tra i due il Crisostomo è stato esiliato, ed Eliodoro nominato Patriarca al suo posto, canonizzare il primo e dimenticare il secondo costituirebbe una implicita accusa all'infallibilità della Chiesa.

S. Giovanni Crisostomo
S. Giovanni Crisostomo
Concilio della Quercia
Quercia