Paolo Monella Cloud, corpora e wiki per la didattica digitale classicistica Corso di formazione docenti
Dettagli
Presso il Liceo Classico Umberto I (Via Filippo Parlatore, 26/c, Palermo) si è tenuto dal dicembre 2019 all'aprile 2020 un corso di formazione e aggiornamento docenti intitolato Nuovi strumenti per la didattica delle lingue classiche (modelli grammaticali inclusivi, metodologie per studenti con DSA e BES, didattica digitale), rivolto a docenti di latino e greco:
All'interno di tale corso, Paolo Monella ha tenuto il 16 dicembre 2019 (ore 15:00-19:00) un incontro dal titolo Cloud, corpora e wiki per la didattica digitale classicistica.
Abstract
Il corso propone alcuni metodi didattici in ambito classicistico fondati sulle seguenti tecnologie digitali: piattaforme di collaborazione sul cloud (Google Drive/Documents, Framasoft/Framapad); corpora testuali greci e latini (TLG e PHI 5.3 su cd-rom, consultati con Diogenes e online, Perseus); i progetti della Wikimedia Foundation (come Wikipedia, Wikisource e Wikibooks).
The workshop focusses on some teaching methods for classics based on the following digital technologies: cloud platforms (Google Drive/Documents, Framasoft/Framapad); Greek and Latin textual corpora (TLG and PHI 5.3 on cd-rom with Diogenes and online, Perseus); Wikimedia Foundation projects (such as Wikipedia, Wikisource and Wikibooks).
Cosa preparare prima del corso
Crea un account su Wikipedia e annota/memorizza il nome utente scelto e la password scelti, perché serviranno al corso.
- Se hai già un account wikipedia o wikibooks, non c'è bisogno di crearne un altro
- Se non riesci a creare l'account, proveremo a crearlo all'inizio del laboratorio
- Opzionale: dopo aver creato l'account wikibooks, contatta via email il docente del laboratorio, perché faccia "convalidare" il tuo nuovo account, il che renderà più semplice fare le modifiche al corso
Argomenti e materiali
-
Mia guida alle risorse digitali per la ricerca classicistica.
Vedi in particolare:
- 6. Scrivere in greco antico (Unicode e simili)
- 7. Corpora di testi latini e greci
- 8.1 Guida a Diogenes
- Come configurare il greco antico (Unicode) in Windows
- Per visualizzare la scelta lingua in basso a destra: Pannello di controllo / Paese e lingua / Tastiere e lingua / Cambia tastiere / Barra della lingua / Barra della lingua / Ancorata alla barra delle applicazioni / Applica
- Per aggiungere il greco politonico, se non fosse già tra le scelte disponibili: Pannello di controllo / Paese e lingua / Tastiere e lingua / Cambia tastiere / Generale / Aggiungi / Scorri fino a 'Greco' / Clicca sul + / Tastiera / Metti il segno di spunta sul "Greco politonico" / OK / Applica / OK
- Corpora testuali greci e latini:
- Perseus
- TLG (testi greci) e PHI 5.3 (testi latini) su cd-rom consultati con Diogenes
- Classical Latin Texts (PHI) online
- Thesaurus Linguae Graecae (TLG) online
- I progetti della Wikimedia Foundation:
- Articoli/libri su cui si può lavorare:
- Wikipedia / Progetto Antica Roma: vedi sezioni Voci richieste/traduzioni e Traduzioni e stub
- Wikipedia / Progetto Antica Grecia: vedi sezioni Voci richieste e Richiesta traduzioni
- Wikibooks: vedi paragrafo Progetti che i gruppi di lavoro potrebbero scegliere del mio corso del 2018
- Siti web di miei precedenti corsi di formazione:
- Cittadini della rete (CIDI 2017)
- Recinti chiusi e piattaforme aperte (CIDI 2018)
- Link wiki utili:
- Pagina speciale MediaWiki crea un account
- Per vedere i gruppi/permessi di un utente (ad es. dell'utente Corsista1): https://it.wikibooks.org/wiki/Speciale:PermessiUtente/Corsista1
Per continuare...
- Vai su Wikipedia / Progetto Antica Roma (sezioni Voci richieste/traduzioni e Traduzioni e stub), su Wikipedia / Progetto Antica Grecia (sezioni Voci richieste e Richiesta traduzioni) o sul paragrafo Progetti che i gruppi di lavoro potrebbero scegliere del mio corso del 2018 su Wikibooks
- Scegli un articolo Wikipedia o un capitolo Wikibooks che si potrebbe creare o migliorare
- Identifica uno o più studenti che potrebbero lavorarci e assegna loro questa attività
- Mandami via email il/i nome/i utente degli studenti che ci hanno lavorato e l'indirizzo o il titolo della pagina che hanno creato o modificato, perché possa dare il mio feedback
Suggerimenti bibliografici
- Catalani, L., a c. di (2017), Fare didattica con i progetti Wikimedia. Numero speciale della rivista BRICKS, Vol. 4.
- Petrucco, C. (2016), Wikipedia come attivitа di empowerment personale e sociale di studenti e insegnanti nel progetto "Veneto in Wikipedia", Italian Journal of Educational Technology 24 (2), 102-102.
- Tavosanis, M. (2013), Insegnamento universitario della scrittura 2.0 attraverso Wikipedia, in Tecnologie e metodi per la didattica del futuro. Atti della 27a DIDAMATICA, CNR, Pisa, pp. 407-410.
- Tavosanis, M. (2019), Scrivere su Wikipedia dall'Universitа alla scuola, in M. Palermo-E. Salvatore (a c. di), 'Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze', pp. 173-182.